Pitom, startup ospitata dall’Incubatore del Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa), a partire dalle competenze sulla robotica dei suoi fondatori, progetta autopiloti e veicoli senza pilota terrestri, aerei e marini.
Fondata nel marzo 2011, a partire dall’esperienza e dalle competenze acquisite da di Roberto Mati e Michele Franchi come ricercatori presso il Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione dell’Università di Pisa (DSEA), Pitom nasce con l’obiettivo di tradurre l’avanzata tecnologia militare nel settore dei veicoli senza pilota in ambito civile per applicazioni realmente utili.
Come ci spiega Roberto Mati, co-fondatore della startup, PITOM si è specializzata nella robotica mobile, con la progettazione e la realizzazione dell’intelligenza a bordo di robot terresti, aerei e marini,
Una delle realizzazioni di punta è un’imbarcazione completamente automatica per effettuare monitoraggio ambientale (su laghi e fiumi) in completa autonomia, evitando così qualunque rischio per l’operatore, che restando a riva, comanda la barca e segue in tempo reale i risultati dei prelievi effettuati dai sistemi a bordo, senza dover attendere i risultati di laboratorio.
L’indispensabile attività di ricerca, cuore della startup, è realizzata internamente e finanziata dalle entrate che provengono da attività di progettazione pagata da grandi aziende che commissionano i robot per produrli su langa scala, come nel caso dei tagliaerba. Un altro esempio è la progettazione l’intelligenza per piccoli elicotteri (piCopter, una famiglia di multirotori automatici ) dedicati alla ripresa aerea per effettuare monitoraggi evitando l’uso di elicotteri e aerei convenzionali con notevolissimi risparmi.
Alla trasformazione di Roberto e Michele, da ricercatori in imprenditori, che continuano a mantenere però i contatti con il mondo accademico, hanno contribuito l’Incubatore e il Polo Tecnologico nel suo complesso. “Abbiamo le competenze accademiche, ma ci stiamo costruendo quelle imprenditoriali, grazie alla disponibilità dei locali, dei servizi di formazione imprenditoriale, i contatti con potenziali investitori e clienti”, sottolinea Roberto. La stessa presenza presso il Polo favorisce lo scambio continuo con gli altri imprenditori che vi risiedono, tutti i settori hi-tech, grazie ad incontri informali e programmati.
Nell’anno in corso l’azienda, che per ora ha operato come azienda di ricerca e sviluppo su commessa, si concentrerà sulla realizzazione in proprio di prodotti, che comporta una diversa gestione aziendale e l’ingresso di nuove figure professionale, ad esempio, di tipo commerciale.
Contatti Pitom
Sede operativa presso Incubatore Polo Tecnologico Navacchio Via Giuntini 13 – 56023 Navacchio (PI) http://www.incubatoreimpresa.it tel (+39) 050 7519892
sito: www.pitom.eu
email: info@pitom.eu