L’artigianato, in particolare quello digitale, se connesso con il mondo come oggi è possibile grazie a Internet, può portare una grande capacità di creare e di produrre diventando l’ossatura dell’economia del paese, visto che l’innovazione si sta spostando su dimensioni sempre più piccole. L’importante è avere la capacità di fare rete e acquisire così un’identità collettiva per poter dialogare sia con soggetti economici più grandi sia con la politica. Lo sostiene Andrea di Benedetto, Presidente giovani industriali CNA e fondatore e Ceo di 3logicMK.
La sua azienda, che sviluppa tecnologia informatica e nel campo dei trasduttori, dei sensori e delle interfacce, investe oltre il 30% delle sue risorse in ricerca e sviluppo. Andrea ci racconta il suo percorso da “artigiano digitale” evidenziando luci e ombre della sua esperienza e la necessità di fare rete fra piccole imprese innovative.